Sformato di rigatoni in crosta al prosciutto e barbabietola

Per realizzare la ricetta Sformato di rigatoni in crosta al prosciutto e barbabietola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sformato di rigatoni in crosta al prosciutto e barbabietola

Ingredienti per Sformato di rigatoni in crosta al prosciutto e barbabietola

barbabietolacoriandoloerbe aromatichefarinamentaolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta tipo rigatonipepe neroprezzemoloprosciutto cottoricottasaleuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformato di rigatoni in crosta al prosciutto e barbabietola

La ricetta Sformato di rigatoni in crosta al prosciutto e barbabietola, un piatto originario della tradizione italiana settentrionale, è un delizioso amalgama di sapori e texture che si adatta perfettamente alle occasioni speciali e ai pasti raffinati. Il sapore del prosciutto e della barbabietola si fonde con la cremosità della ricotta e la freschezza delle erbe aromatiche, creando un piatto unico e indulgente. Solitamente servito come secondo piatto, il Sformato di rigatoni in crosta al prosciutto e barbabietola è un’ottima scelta per chi cerca una ricetta complessa, ma non troppo difficile da preparare.

  • Pettti le barbabietole e cuocile al vapore fino a quando non sono tenere. Lasciale raffreddare e tagliale a spicchi.
  • Mettere un mestolo di olio d’oliva in padella e far soffriggere il coriandolo, il prezzemolo e il pepe nero fino a quando non sono fragranti.
  • In una ciotola miscela la ricotta, lo stelo di salsiccia, le barbabietole, le erbe, il sale e la noce moscata.
  • Scalder rigatoni secondo le istruzioni del pacchetto. Scolarli, tamponarli con carta da cucina e aggiungerli alla ciotola con la ricotta.
  • Cuocere i tuorli d’uovo a parte. In un’altra ciotola unire i tuorli con la ricotta e mescolare bene.
  • Con un tampino formare gli involucri e vuotarli all’interno con la minestrana, livellarla in superficie e cuocere al forno a 180°C per circa dieci minuti.
  • Mentre gli involucri cuociono, preparare la crosta: in un’altra ciotola, far scaldare al vapore fino a quando la farina non si raggiunge.
  • Con un coltello tagliare i pezzi di prosciutto in spicchi. Formare un involto a cono con un involto, aggiungere la crosta e sovrapporla con una manciata di prosciutto.
  • Mettere il piatto al forno a 200°C per circa 2 minuti; poi sovrapporlo con altri pezzi di prosciutto crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.