Sformato di patate e zucchine a strati

Per realizzare la ricetta Sformato di patate e zucchine a strati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sformato di patate e zucchine a strati

Ingredienti per Sformato di patate e zucchine a strati

basilicocipollaerba cipollinaoliopancettapanepane raffermoparmigianopatatepeperoncinosaletonnouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformato di patate e zucchine a strati

Il piatto si chiama:
La ricetta Sformato di patate e zucchine a strati è un piatto tipico della cucina italiana, solitamente servito come antipasto o contorno. Originario delle regioni del centro-nord Italia, è un’ottima scelta per i fornelli invernali grazie alla sua ricchezza di sapori e alla sua cremosità. La ricetta prevede la combinazione di patate e zucchine con ingredienti come pancetta, uova, erba cipollina e parmigiano, che donano un gusto inconfondibile al piatto.

Le tappe principali:

  • Prendi le patate di struzzo, lavale e tagliale a cubetti. Mettile ad asciugare su un canovaccio.
  • Pulisci le zucchine dalle estremità, segaligna il picciolo e, con il cucchiaio grattugia il resto della zucchina, per poi romperla con le mani. Mettile ad asciugare, insieme ai cubetti di patate.
  • Nell’unica zuppiera lavora il burro e il pane raffermo in capperi, poi attacca la pancetta e la cipolla e continua come desiderato.
  • Metà della preparazione dell’uovo con la salsa, in ultimo il pane raffermo, poi le uova con la pasta al forno.
  • Aggiungi uguale cipolla e peperoncino tritato e, con la frusta del frullatore assicurati di avere una cipolla soffiata fine.
  • Mescola gli ingredienti, porta ad una cottura abbondante e quando la consistenza ha raggiunto una concreta morbidezza, sistema l’umido al centro e copri con pane raffermo tagliuzzato.
  • Infine, aggiungi i cubetti di pane raffermo, il parmesan, le uova (quante bastano a coprire il contenitore), ed il tonno.
  • Miscela bene gli ingredienti ed imburra il contenitore e trasferisci il composto, dividilo in strati per poi coprirlo con quattro cubetti di pane raffermo.
  • Preriscalda l’olio a fiamma medio-alta e aggiungi i cubetti di pane e fateli dorare per 2-3 minuti.
  • Infine, cuoci per 25 minuti e serve con basilico, l’umido avanzato (insieme alcuni cubetti), ed il pane.**

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti a. o. p. e vongole

    Spaghetti a. o. p. e vongole


  • Spiedini di tempeh e verdure senza glutine

    Spiedini di tempeh e verdure senza glutine


  • Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso

    Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso


  • I brownies perfetti con cioccolatini d’autore

    I brownies perfetti con cioccolatini d’autore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.