La ricetta si presenta con un caratteristico sapore dolce e leggero, grazie all’utilizzo delle patate dolci e della vaniglia. Il sformato viene solitamente gustato tiepido, ma non esclusivamente, potendo essere servito anche caldo o freddo, a seconda del personale gusto.
- Pulisci le patate dolci e tagliale a cubetti.
- In un pentolone, cuoci le patate in acqua salata fino a quando sono tenere.
- Scalda la panna fresca con un pizzico di zucchero.
- In un tegame, cospargi le fragole con lo zucchero di canna e lasciale cuocere a fuoco basso fino a quando non sono morbide.
- Sbatti le uova con l’estratto di vaniglia, poi aggiungi le patate dolci cotti e mescola quindi incorpora la panna montata a parte.
- In un tegame, scalda un altro e spalma il composto poi adagia la panna montata (divisa a due parti:una dei due composti ed il resto da stagliare in forme a cucchiaio ed adagiala sopra le patate) aggiungi un cucchiaio di vaniglia ed il liquido di amido.
- Inforna il sformato foderato, a forno caldo, con uno spessore di circa 2 cm. Il fango deve essere alto circa 5 cm sul bordo.
- Cuoci il sformato nel forno a fiamma bassa per 30 minuti.
- Dopo 5 minuti che rimane poco tempo, giralo e cospargi di zucchero.
- Uniscilo i formati e poi gli spicchi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.