- Sciacquare il grano saraceno e cuocerlo in acqua salata per 18 minuti.
- Pulire le verdure e tagliarle a dadini regolari, con attenzione a mantenerle uniformi per una cottura omogenea.
- Ungere una padella, far soffriggere la cipolla con olio e le erbe aromatiche, aggiungere carota, sedano e zucca.
- Cuocere per 6-7 minuti, aggiustando di sale e pepe, e incorporare i ceci lessati.
- Unire i broccoli sbollentati per 8 minuti e proseguire la cottura fino a renderli teneri ma croccanti.
- Strizzare il grano saraceno e amalgamarlo alle verdure, mescolando per insaporire e far tostare leggermente il composto.
- Compattare il tutto al centro dei piatti o con un coppapasta, formando un sformato solido.
- Mescolare il succo di mezzo limone con crema di sesamo, un pizzico di sale e un cucchiaio d’acqua per ottenere una salsa fluida.
- Condirre il sformato con la crema di sesamo prima del servizio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.