Sformato di cavolfiore viola e patate

Per realizzare la ricetta Sformato di cavolfiore viola e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sformato di cavolfiore viola e patate

Ingredienti per Sformato di cavolfiore viola e patate

burrocavolfiorecavololattemortadellanociolio d'oliva extra-verginepanepangrattatoparmigianopatatesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformato di cavolfiore viola e patate

La ricetta Sformato di cavolfiore viola e patate

Ho preparato questo sformato di cavolfiore viola e patate come secondo piatto per proporre il cavolo viola o cavolfiore violetto di Sicilia, un ortaggio molto salutare ricco di vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti. Il cavolo viola non è genetically modified, ma un frutto di semplici incroci. Il suo sapore è simile al cavolfiore bianco, forse ancor più deciso, per questo motivo trovo che con le patate stia benissimo.

La preparazione dello sformato di cavolfiore viola è il seguente:

  • Media le patate sbucciate e tagliate a pezzi grandi della stessa grandezza in acqua bollente senza sale per 12-15 minuti, finché non si infilano con la forchetta e poi estrarle dall’acqua senza gettarla.
  • Cuocere nella stessa acqua le cimette di cavolo viola lavate per 15 minuti circa, finché le parti dure si infilano con la forchetta.
  • Schiacciare con la forchetta le patate e condirle con sale, olio, latte e metà del parmigiano.
  • Consoldare con burro, spolverare con pangrattato il fondo e i bordi.
  • Fare uno strato con metà delle patate, distribuire le cime di cavolfiore, spolverare con il parmigiano rimasto e aggiungere i cubetti di mortadella.
  • Distribuire l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e poi distribuire le patate rimanenti.
  • Spolverare con pangrattato e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi, nel ripiano basso, per 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.