Ho preparato questo sformato di cavolfiore viola e patate come secondo piatto per proporre il cavolo viola o cavolfiore violetto di Sicilia, un ortaggio molto salutare ricco di vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti. Il cavolo viola non è genetically modified, ma un frutto di semplici incroci. Il suo sapore è simile al cavolfiore bianco, forse ancor più deciso, per questo motivo trovo che con le patate stia benissimo.
La preparazione dello sformato di cavolfiore viola è il seguente:
- Media le patate sbucciate e tagliate a pezzi grandi della stessa grandezza in acqua bollente senza sale per 12-15 minuti, finché non si infilano con la forchetta e poi estrarle dall’acqua senza gettarla.
- Cuocere nella stessa acqua le cimette di cavolo viola lavate per 15 minuti circa, finché le parti dure si infilano con la forchetta.
- Schiacciare con la forchetta le patate e condirle con sale, olio, latte e metà del parmigiano.
- Consoldare con burro, spolverare con pangrattato il fondo e i bordi.
- Fare uno strato con metà delle patate, distribuire le cime di cavolfiore, spolverare con il parmigiano rimasto e aggiungere i cubetti di mortadella.
- Distribuire l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e poi distribuire le patate rimanenti.
- Spolverare con pangrattato e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi, nel ripiano basso, per 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.