- Fai la besciamella: sciogli 20 g di burro in una pentola, aggiungi la farina mescolando per farla asciugare, cuoci 1 minuto. Aggiungi latte caldo, sale e noce moscata, mescolando fino a ottenere una crema omogenea. lascia intiepidire.
- Cuoci i carciofi: in acqua salata, per 5 minuti se surgelati o 15 se freschi. Scolali, tagliali a dadini e uniscili a una ciotola contenente pane grattugiato (60 g), parmigiano (70 g), un uovo intero e sale. Mescola il tutto.
- Incorpora la besciamella al composto dei carciofi, amalgamando finché non diventa una pasta omogenea.
- In grassa lo stampo: sciogli il burro rimanente (probabilmente quello non usato in besciamella), unisci alle pareti dello stampo con un pennello, coprile con un strato di pane grattugiato per evitare che l’impasto si stacchi durante la cottura.
- Riempie gli stampini con l’impasto usando un cucchiaio, livellando bene la superficie. Cuoci in forno ventilato a 180°C per 15 minuti (o 20 per una porzione più grande).
- Lasciala raffreddare leggermente prima di sfilare gli sformati dallo stampo. Servili subito, preferibilmente caldi.
- Ottimizza il tempo: se usi carciofi surgelati, guadagnerai tempo nella preparazione. Per conservazione, preparali con carciofi freschi e congela gli spicchi prima della cottura al forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.