- Mescola in una ciotola 225 g di farina integrale con 120 g di margarina a pezzetti, lavorando con le mani finché non si forme una pasta omogenea. Aggiungi 4 cucchiai di acqua, amalgama per creare un impasto morbido e lasciala riposare, coperta, per 30 minuti.
- In una pentola, cuoci 175 g di lenticchie rosse lavate a lungo in acqua corrente fino a uno sgocciolato col colino. Coprele con 30 cl di brodo vegetale, preferibilmente preparato in fretta con dadi di brodo, e bollirle per 15-20 minuti, riducendo la cucina per ottenere un purè liscio.
- Nello stesso tegame, scalda margarina per soffriggere cipolla tritata ed peperoni tagliati a dadini, imbiondivoli senza bruciacchiare. Aggiungi il purè di lenticchie, 1 cucchiaio di estratto di lievito, 1 cucchiaio di passata di pomodoro e 3 cucchiai di prezzemolo fresco, sale e pepe al gusto. Mescola per integrare bene gli ingredienti cremosi.
- Stendi la pasta riposata in una sfoglia sottile, trasferiscila in una tortiera da 24 cm. Pungi il fondo con una forchetta per evitare bolle, versa l’impasto di lenticchie e cuoci a 200°C per 30 minuti (fino a doratura uniforme). Lasciale raffreddare almeno 10 minuti prima di tagliarla a fette. Servila tiepida o fredda, sostenuta da formaggi stagionati o conserve di peperoni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.