Sformato ai due cavoli, con crema di mele agrodolce

Per realizzare la ricetta Sformato ai due cavoli, con crema di mele agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sformato ai due cavoli, con crema di mele agrodolce

Ingredienti per Sformato ai due cavoli, con crema di mele agrodolce

aceto di meleburrocavolocavolo verzaformaggio caprinolimonimelenocipanna frescapepesalesemi di senapeuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformato ai due cavoli, con crema di mele agrodolce

La ricetta Sformato ai due cavoli, con crema di mele agrodolce è un piatto tipico della cucina autunnale, ideale per accompagnare portate leggere dopo una cena abbondante. La combinazione dei sapori forte e cremoso dei cavoli con la nota dolce e agrodolce delle mele è una sinestesia perfetta che diventa ancora più incantevole quando servita in un contesto informale come festini di famiglia o rinfreschi di compagnia. Non mancano le note leggere che, tipicamente, sono divenute simbolo di questa ottima ricetta che rappresenta molto bene il senso del piatto: semplice e nutriente.

  • Taglia i cavoli e il cavolo verza a tacchini, elimina la parte dura del cuore e la scorza degli steli centrali, e mettili nel frullatore per ottenere una crema omogenea. Metti il composto in un grande contenitore.
  • Aggiungi i limoni, il pepe, il sale e le noci nel contenitore con la crema di cavolo, mescola fino a unire bene i vari componenti.
  • Batte gli albumi e aggiungili al composto per farli miscelare per bene.
  • Pesa i semi di senape e spremerli con un sottile coltellino da cucina.
  • Taglia le mele a cubetti, mettile alla frutta e aggiungi lo zucchero di canna e l’aceto di mele, mescolando per condividere sapori.
  • In una ciotola aggiungi la panna fresca e i tuorli d’uovo, mescola il tutto fino a realizzare un composto frizzante.
  • Aggiungi la farina, il formaggio caprino, i semi di senape e gli anelli di limone al composto, inserisci tutto al frullatore per ottenere un composto soffice e cremoso. Mescola il composto per bene usando un grande contenitore.
  • Cosparge la parte superiore con un ciuffo di zucchero di canna e infine fai rosolare 4 cucchiai di burro e il pugnetto di noci in una padella in modo da ottenere un soffice composto cremoso.
  • Pesato il peso del composto miscelato iniziale, il composto deve essere esattamente uguale al composto preparato in precedenza, per questo motivo è necessario miscelarli.
  • Mischia di nuovo per bene e aggiungi i cubetti di mela in modo da spennellarli bene con l’agrodolce, poi aggiungi l’olio per un condimento ideale.
  • Passeggia delicatamente per scaldare a 150° una teglia rivestita con carta oleata.
  • Deposita circa 4 cucchiai del contenitore cremonese per ogni ciotola che tu usi.
  • Cuoci per 30 minuti al forno: le melanzane saranno dorate ed unite in un bel punto cremoso. Puoi anche chiudi in teglia e poi al vapore.
  • Una volta cotto gli albumi, la crema di cavolo dovrà essere bene amalgamata.
  • Una volta freddo gli albumi rimasti, realizza anche la crema di mela per condividerla, mescolando per bene il composto.
  • Rivesti la teglia con burro e forma gli slatini con un vasetto di zucchero di canna. Usa il bulbo per inserire al mondo.
  • Una volta ripossa la ricetta nel frigorifero per almeno due giorni, la sera della preparazione, fai uscire il cremoso dalla sua abitazione e servilo ancora caldo o freddo all’ora di cena.
  • Se hai ben fatto, adesso è il momento di presentare frullato. Se preferisci servirlo condito con una salsa, puoi usare quella classica. Per completare, cosparge l’inscro del soffito bruciacchiato e il ramino tagliato dai petali nella frittata avvolgente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.