- Lavate, sbucciate e tagliate a dadini le mele, poi frullatele con una parte di cacao fino ad ottenere una purea omogena. Mescolate bene per integrare bene i due elementi.
- In una casseruola, scaldate il latte a fiamma medio. Aggiungete una presa di zucchero, mantecatelo finché non si scioglia, quindi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
- Unite all’intiera il composto latte e all’albume (una chiara d’uovo), mescolate con energia. Aggiungete poi la purea di mele e cacao e incorporateela al latte prima di miscelare la panna fresca, per ottenere una crema fluida.
- Preparate quattro stampini imburrati (o uno più ampio) e colateli all’interno. Disponeteli in una teglia più ampia, riempita a metà con acqua bollente per cottura a bagnomaria, raggiungendo i 2 cm di livello.
- Infornate a 180°C statico per 35-40 minuti. Verificate la cottura infilando un tovagliolo: se uscì pulito, è pronto.
- Una volta cotto, immergete i stampini veloci in acqua fredda (solo i lati esterni) per fermare la cottura. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi refrigerate per 2 ore prima di sformare con cura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.