Sformatino di melanzane light su crema di pomodoro

Per realizzare la ricetta Sformatino di melanzane light su crema di pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sformatino di melanzane light su crema di pomodoro

Ingredienti per Sformatino di melanzane light su crema di pomodoro

basilicobicarbonatocoriandololimonimelanzanementapassata di pomodoropepe neroricottasalesemi di coriandolotimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformatino di melanzane light su crema di pomodoro

La ricetta Sformatino di melanzane light su crema di pomodoro, un piatto delizioso ed elegante perfetto per antipasti chic e raffinati. Questa ricetta è un gioiello di sapienza culinaria, dove le melanzane grigliate vengono utilizzate come involucro esterno e come ingrediente principale del ripieno, insieme alla ricotta e al coriandolo.

Descritta come un delizioso sformatino superlight, viene servito con una crema di pomodoro preparata semplicemente con passata di pomodoro di alta qualità e zeste di limone. Questa ricetta è un piatto leggero ed equilibrato, perfetto per godersi in una serata raffinata.

La preparazione di questo piatto richiede solo alcuni passaggi semplici:

  • Lava bene le melanzane, asciugale e tagliale a fette spesse un paio di mm. Scaldale una griglia o una pentola antiaderente e griglia le fette di melanzana un paio di minuti per lato.
  • Pesta i semi di coriandolo con un mortaio riducendoli in polvere.
  • Lava i rametti di timo e stacca le foglioline dai gambi. Lava anche il limone e ricavane le zeste.
  • Unisci la ricotta, 200 gr di fette di melanzana grigliate e due uova intere nel bicchiere di un robot da cucina.
  • Frulla gli ingredienti fino a quando non sono ben amalgamati e aggiungi il coriandolo in polvere, un pizzico di bicarbonato, le foglie di timo e mescola.
  • Prepara 6 pirottini usa e getta foderandoli con carta forno e riempi ogni pirottino con la crema preparata.
  • Inforna in forno statico già caldo a 180° per 40′. Prepara la crema di accompagnamento in un pentolino antiaderente, versa la passata di pomodoro, un rametto di basilico fresco, un pizzico di sale e lascia addensare a fuoco basso per circa 20′.
  • A cottura ultimata estrai i tortini dal forno, lasciali intiepidire e decora i piatti da portata con la crema di pomodoro aggiungendo il tortino tiepido, le zeste di limone e una fogliolina di menta fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.