Per realizzare la ricetta Sformatini di zucca con crema al montasio, amaretti e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Sformatini di zucca con crema al montasio, amaretti e mandorle
Come preparare: Sformatini di zucca con crema al montasio, amaretti e mandorle
La ricetta Sformatini di zucca con crema al Montasio, amaretti e mandorle rappresenta un perfetto esempio di piatto autunnale, dove i sapori caldi e intensi della zucca e del Montasio si uniscono alle note dolci degli amaretti e delle mandorle. Questo piatto è ideale per essere servito durante una sera di novembre, quando le temperature si abbassano e si desidera qualcosa di confortante e sostanzioso.
Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dalla zucca cotta al forno, che tiene il posto d’onore in questo Sformatini di zucca con crema al Montasio, amaretti e mandorle, unite alla crema al Montasio, che aggiunge una nota di freschezza e cremosità. Solitamente, questo piatto è servito come antipasto o come secondo piatto, accompagnato da un bicchiere di vino bianco secco.
Inizia preparando la zucca, tagliandola a dadini e cuocendola al forno con un po’ di olio e sale fino a quando non è tenera.
In un’altra pentola, prepara la crema al Montasio, unendo il formaggio grattugiato alla panna e al pepe.
In una ciotola, sbatti le uova e aggiungi il parmigiano grattugiato, la noce moscata e le noci tritate.
Unisci la zucca cotta alla ciotola e mescola bene.
Versa il composto in stampini da sformatini e cuoci in forno fino a quando non sono dorati.
Servi i sformatini caldi, accompagnati dalla crema al Montasio e dalle mandorle tostate, guarniti con un amaretto spezzettato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!