Sformatini di spinaci

Per realizzare la ricetta Sformatini di spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sformatini di spinaci

Ingredienti per Sformatini di spinaci

noce moscataoliopangrattatoparmigianosalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformatini di spinaci

La ricetta Sformatini di spinaci è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originatosi nell’alto Medioevo come variazione del semplice strudel di spinaci. Caratterizzati dalla presenza di spinaci ammollati, parmigiano e noci di noce moscata, questi delicati frittelle sono spesso serviti durante la primavera e l’autunno, periodo migliore per la freschezza delle verdure, e generalmente accompagnate da un buon vino italiano.

I sformatini di spinaci possono essere serviti come antipasto o come apertura per un pranzo al sacco. Per riuscire a preparare questo delizioso piatto, non resta altro da fare che seguire con attenzione questa semplice ricetta.

  • Cuoci 500g di spinaci in padella con un po’ di olio e un pizzico di sale fino a quando saranno ben freddi. Scalda 10g di burro in una padella, aggiungi 20g di pangrattato e un pizzico di sale. Mescola bene e trasferisci gli spinaci ammollati nella padella. Cuoci a fiamma dolce per circa 5 minuti, sempre mescolando bene.
  • Proseguisci cuocendo da 10 a 15 minuti, il pane con un pizzico di sale. Con una frusta, uniscila al pane in padella e alla farina. Attorta il composto e trasferiscilo in un contenitore. Quando si sarà raffreddato, aggiungi 2 uova, 2 cucchiai di latte e altro sale a piacere, mescolando bene il composto. Guarnisci con del prezzemolo.
  • Nel frattempo, prepara il composto di spinaci. In una pentola, scalda un pizzico di burro e aggiungi le foglie di spinaci appena cotte. Aggiungi il parmigiano e la noce di noce moscata, amalgamando il composto con una spatola. Lavora a lungo il composto con le mani fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
  • Con il composto di spinaci, fai una serie di sfoglie, posizionando al centro ciascuna una fetta di pane speziato. Copri la fetta di pane cospargendo un po’ del composto di spinaci. Con una spatola, piega il foglio di sfoglia sull’incastro del pane per sigillare i quattro bordi aprendo la trapunta, evidenziando il triplo strato di frittelle.
  • Rivesti la teglia da forno con carta forno e disponi i tranci di frittella al centro, lasciando pochi centimetri di distanza tra essi. Cuoci in forno a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino alla doratura del padellino.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vegan unagi don con le melanzane senza glutine

    Vegan unagi don con le melanzane senza glutine


  • Dolci con i frutti di bosco

    Dolci con i frutti di bosco


  • Dà lā pí, noodles cinesi di amido

    Dà lā pí, noodles cinesi di amido


  • Insalata di riso estiva

    Insalata di riso estiva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.