Questo piatto è un classico della tradizione culinaria italiana, particolarmente apprezzato durante i mesi autunnali quando le carote e le nocciole sono in piena stagione. Il sapore intenso e denso delle carote e le peculiari proprietà gustative delle nocciole rendono questo piatto unicum nel mondo della cucina italiana. I sformatini di carote e nocciole sono un elemento fissa dei pranzi e delle cene delle famiglie italiane, specialmente durante le ricorrenze sfiziosi come Natale e Capodanno.
- Ovviamente, inizia facendo lessare le carote in acqua salata fino a quando non sono teneri. Scollele e lasciale raffreddare.
- Mentre le carote sono in fase di raffreddamento, si possono preparare le nocciole. Verranno sbriciollate e mescolate con il pane grattugiato, il sale, il pepe e la salvia.
- A questo punto, inizia a preparare la crosta della forma. Bagna con un poco di olio d’oliva e imbelletta con il pane grattugiato e le nocciole.
- Prepara i tre uova e mescola loro con il yoghurt. Aggiungi le carote lessate e mescola bene per ottenere un composto omogeneo.
- Cook the mixture in a non-stick pan with a little of butter until it’s golden brown.
- Aggiungi il composto nella forma e disponi la crosta sulla superficie. Cuoci in forno a 180°C per 40 minuti oppure finché la superficie non è dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.