Sformati di broccolo romanesco e le sue salse

Per realizzare la ricetta Sformati di broccolo romanesco e le sue salse nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sformati di broccolo romanesco e le sue salse
Category secondi piatti

Ingredienti per Sformati di broccolo romanesco e le sue salse

  • ‘nduja
  • acciughe
  • aceto di mele
  • aglio
  • alloro
  • broccoli
  • carne
  • carote
  • cavolo
  • concentrato di pomodoro
  • farina di ceci
  • formaggi
  • hamburger
  • mele
  • olio
  • pangrattato
  • parmigiano
  • passata di pomodoro
  • pepe bianco
  • peperoncino
  • pomodori
  • ricotta
  • sale
  • salsa di pomodoro
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformati di broccolo romanesco e le sue salse

Sformati di broccolo romanesco e le sue salse

La ricetta Sformati di broccoli romanesco e le sue salse è un piatto originario della tradizione culinaria romana, caratterizzato da un’incredibile commistione di sapori e testure. Questo delizioso sformato di broccolo romanesco è solitamente servito come antipasto o contorno in occasioni speciali e festività, e si contraddistingue per la sua morbidezza e la sua capacità di fondere i sapori del broccolo con quelli di acciughe, ‘nduja e formaggi.

Per preparare questa ricetta, inizia versando 2 cucchiai di olio in una grande padella antiaderente e facendo rosolare 2 acciughe dissalate e 1 cucchiaio di ‘nduja. Aggiungi 2 spicchi d’aglio tritati e 1 cucchiaio di alloro e cuoci per 2-3 minuti.

  • In un’altra padella, rosola 1 cucchiaio di olio e aggiungi 1 testa di broccolo romanesco sminuzzato e 1 carota sbucciata e sminuzzata. Cuoci per 5-6 minuti o fino a quando le verdure saranno morbide.
  • In una ciotola, sbatti 2 uova e aggiungi 1 cucchiaio di farina di ceci, 1 cucchiaio di parmigiano e 1 pizzico di sale.
  • Unisci il composto di uova al broccolo cotto e mescola bene.
  • Versa il composto in stampini per sformati e cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Parmigiana di zucchine in vasocottura, un piatto inedito

    Parmigiana di zucchine in vasocottura, un piatto inedito


  • Crostata con ganache al cioccolato

    Crostata con ganache al cioccolato


  • Torta agli agrumi, un dolce dai colori e sapori intensi

    Torta agli agrumi, un dolce dai colori e sapori intensi


  • Lasagnette con porri e gorgonzola, un’ottima alternativa

    Lasagnette con porri e gorgonzola, un’ottima alternativa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.