Le sfogliette unite al prosciutto e al formaggio creano un piatto delizioso e leggero che può essere gustato come antipasto, contorno o anche come piatto unico. Questo tipico piatto Italiano è originario del Nord Italia, dove il prosciutto e il formaggio sono fra i prodotti alimentari più amati.
Preparazione
- È necessario iniziare lavorando la pasta sfoglia; questo può essere fatto con un impasto preconcio o seguendo una ricetta classica. La pasta deve essere morbida e facile da lavorare.
- Raccomandiamo di utilizzare tre tipi di formaggi: parmigiano, mozzarella e gorgonzola. Questi saranno misti insieme per creare un gusto morbido e deciso.
- Prosciutto cotto tagliato a dadini e mescolato con gli stessi formaggi crea la farcitura principale.
- Una volta che la farcitura è pronta, è tempo di assemblare le sfogliette. Utilizzando un mattarello, stendere la pasta sfoglia in modouniforme e tagliare rettangoli di dimensioni uniformi.
- Spalmare una generosa quantità di farcitura in centro a ogni rettangolo e poi girare e chiuso gli angoli, formando così le sfogliette.
- Infine, ogni sfoglietta deve essere cosparsa di semi di sesamo e un uovo sbattuto per dorare la superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.