- Componi le farine (00 e di ceci) in un contenitore, unisci sale, olio (2 cucchiai), sale nero e un miscuglio di erbe (maggiorana, timo, prezzemolo). Aggiungi acqua (80 ml circa) fino a ottenere un impasto compatto ma maneggevole. Lascia riposare avvolto in pellicola per 20 minuti.
- Preriscalda il forno a 180°C in modalità ventilata. Dividi l’impasto in due porzioni. Sul piano infarinato, stendi una parte tra fogli di carta da forno fino a un sottile strato (0,5 mm). Elimina il foglio superiore e con un coltello taglia poligoni o forme geometriche, mantieni le fette connesse. Ripeti per la seconda parte.
- Scolando delicatamente, spennella le sfogliette con una miscela olio+acqua (pari dosi) e cospargile con sale. Cuoci per 10-12 minuti fino a doratura leggera. Lasciale raffreddare su una griglia per evitare mollezze.
- Per il dip, cuoci i carciofi sott’acqua acidulata con limone per 10 minuti, lasciali intiepidire. Travasi in un mixer con pinoli, Robiola, scorza di limone, maggiorana e pepe. Frulla fino ad ottenere una crema omogenea, riequilibrando sale se necessario.
- Servi le sfogliette a temperatura ambiente, accompagnandole con il dip in piccole ciotole. Assicurati che le erbe siano fresche e i pinoli croccanti per un contrasto perfetto con la base croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.