Sfogliatine veloci

Per realizzare la ricetta Sfogliatine veloci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Sfogliatine veloci
Category pizze e rustici

Ingredienti per Sfogliatine veloci

  • concentrato di pomodoro
  • formaggio cheddar
  • formaggio taleggio
  • olive
  • olive verdi
  • origano
  • parmigiano
  • pasta sfoglia
  • prosciutto cotto
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfogliatine veloci

La ricetta Sfogliatine veloci è una variante italiana della classica sfoglia ripiena, ma con un aroma più leggero e meno grasso, essendo un piatto salato pronto anche in pochi minuti. Questo è tipico della cucina veloce italiana in cui si riuniscono tanti ingredienti freschi, pronti da essere cucinati in poco tempo. La base è quella di un impasto ripieno di uova, funzione comune in sfoglie ripiene.

La preparazione di questa ricetta Sfogliatine veloci non richiede alcun tempo di pre-impasto dei fagioli o altri tipi di ingredienti salati, e la possibilità di utilizzare ingredienti sfumati e tritati rende il prepasto più agevole. Di solito vengono sfornate in forno avanzando, di solito per gli aperitivi quando preparata da un pasticceria, questo renderà deliziosa la sua congiunzione.

La Sfogliatine evocano una descrizione di un piatto fumante, buonissimo e fresco come un po’ della regione che lo conferisce. Il suo impasto leggero risulta facile da reperire in un negozio grande e il suo ambiente ricorda molto quelli tipici del Sud.

Nota che in genere, se si tratta di variare alcuni ingredienti, si reperiscono diverse versioni della Sfogliatine veloci con carne ossa fritta, cipolle, insalata.

Per preparare questi sfogliatine ripieni di carni teneri come il prosciutto e degli squisiti ingredienti come il formaggio taleggio, nonché gli uova che rendono delicato il sapore della pasta sfoglia, procediamo in questo modo:

  • Prendere del formaggio taleggio, uno dei due cheddar, il concentrato di pomodoro e l’origano.
  • Aiutati da un tagliamanti verde grande per polirle e poi lavorarle tra i due attrezzi del tagliamani.
  • Uniteli non il prosciutto cotto, ma solo il cheddar il taleggio, poiché non bisogna messare i due formaggi assieme in un mestolo di crema.
  • Inserire poi del parmigiano e del concentrato di pomodoro, spruzzato bene per creare un gusto ampio e un umido buonissimo.
  • In questo punto, quando tutto c’è di confezionato, se ci sono ulteriori ingredienti, semplicemente ungerli di prodotti da cucinare che abbiamo aggiungti in precedenza, potendoli ricoporre poi di formaggio.

Nell’ultima parte non è successo nulla, gli altri materiali sono rimasti all’interno di una busta. Inserirne ancora, inoltre usando formaggi non è facile da pulire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patatine (non surgelate) in friggitrice ad aria

    Patatine (non surgelate) in friggitrice ad aria


  • Cracker con farine naturali ai semi di zucca

    Cracker con farine naturali ai semi di zucca


  • Sfogliatine con crema di nocciole, un’idea per Pasqua

    Sfogliatine con crema di nocciole, un’idea per Pasqua


  • Asparagi bianchi sott’olio, dal raccolto al vasetto!

    Asparagi bianchi sott’olio, dal raccolto al vasetto!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.