Sfogliatine di mele e cannella

Per realizzare la ricetta Sfogliatine di mele e cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Sfogliatine di mele e cannella
Category pizze e rustici

Ingredienti per Sfogliatine di mele e cannella

  • cannella
  • mele
  • pasta sfoglia
  • sfogliatine
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfogliatine di mele e cannella

Sfogliatine di mele e cannella

La ricetta Sfogliatine di mele e cannella è una vera delizia da sorseggiare in inverno, quando le famosi frutti rossi sono a consenna e scrosci di neve ci incantano nella natura. Il piatto classico italiano è nato nella tradizione della cucina lombarda e sono note le origini storiche tra i piatti ufficiali della tradizione regna di Milano. E’ un piatto ricco di sapori autentici e facile da realizzare con qualità naturali. Sarà facile confermare che sarà pronto in pochi passaggi e non richiede esperienze culinarie elevate; spesso i bambini non vedono l’ora di aiutare e faticare con queste ricette semplici, se sapranno i segreti dell’economia delle materie rare e quelle che potremmo risparmiare, sapranno anche quali acquistare in vista di una grande volta.

Assicurati di avere tutto il necessario nel tuo laboratorio di cucina.

Ecco i passaggi:

  • Pesca le mele e tagliale a cubetti dopo averle lavate accuratamente e seccate con carta assorbente.
  • Apreggia e taglia le briose per i complessi passaggi seguenti.
  • Aromatizza i cubetti morbidi con il sale, 1 pizzico di cannella e zucchero previo grattugiamento, stando attenti a non essere eccessivamente salso utilizzando un pizzico di sale.
  • Congela le composizioni di carta salata e sbocconcellale al forno per 20 minuti a 180°C.
  • Per la nota confezione del cake, lava la sfoglia, aprendola con cura, e suddividi in sfogliatine. Sul piano di lavoro, disporle e in mezzo cola la cubettatura avanzata, cospargi di zucchero in superficie se la tua immaggine viene sviluppata cosi e sigilla con la seconda sfoglia.
  • Poggia le monopastelle sul piano di lavoro e taglia i diametri dei tre quarti delle porzioni e gira i tre quarti fuori.
  • Aggiusta alcuni punti del timballo per eliminare eventuali fuoriuscite. Prima di cospargere in superficie con zucchero lento, soffia per sigillare i bordi; e prepara la sommità.
  • Asse dei dolci è fondamentale per sbloccanza del carbonato. Ma qui i passaggi sono finalizzati per il perfezionamento dei tempi: durante la preparazione il pasticcietto deve essere servito leggero e pastoso.
  • Cosmetizza i crostini, assaggio anche che l’idea sarà che ogni commensale abbia tracce di amori sul capello del panciotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.