- Setacciate la farina con il sale e incorporateate il burro freddo ridotto a dadini, incorporandolo con un coltello per formare una farina granulosa. Aggiungete l’acqua ghiacciata poco alla volta fino ad ottenere una pasta omogenea. Avvolute la pasta e conservateola in frigo per 1 ora.
- Dividete la pasta in 2 spessezze e stendetele in rettangoli lunghi 30 cm e larghi 15. Per la versione casalinga, ripiegate ciascun rettangolo a “portafoglio” (ripiegando un terzo della pasta sul resto), ripetete 3 voltee per strati soffici, rinfrescate a lungo la preparazione per 20 minuti a ogni ripiego). Se usate pasta sfoglia pronta, saltate queste fasi.
- tagliate la pasta a striscie verticali di 2,5 cm di lerghe. Spennellate i bordi di ciascun striscio con latte per sigliarli. Mettete una striscia in fondo, colmate con una stesa di crema al cioccolato, coprite con un’altraa striscia, sigliatei i bordi e tagliatene la superfcie con un coltellino. Spolverateeli con zucchero di canna.
- Infornate a 200° C per 10-12 minuti finché non avrano doreti al centro. Servite tiepde o freddo, sfruttando la contrast tra il croccante esterno e la molle crema interna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.