Sfogliatine con crema alla nocciola

Per realizzare la ricetta Sfogliatine con crema alla nocciola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Sfogliatine con crema alla nocciola

Ingredienti per Sfogliatine con crema alla nocciola

burrocrema al cioccolatocrema alle nocciolefarina 00lattenocciolepasta sfogliasalesfogliatinezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfogliatine con crema alla nocciola

La ricetta Sfogliatine con crema alla nocciola è un’abile combinazione tra il croccante di una pasta sfoglia soffice e il gusto dolce e denso di crema al cioccolato. Questa preparazione, tipicamente gustata come dessert, sfrutta la tecnica del ripiegamento alternato tra pasta e burro per ottenere strati soffici e frutteti. L’abbinamento tra i sapori di cioccolato e la croccantezza del ripieno è leggermente contrastato dall’agrodolce del zucchero di canna. Sebbene spaventa la preparazione a prima vista, la ricetta si struttura in fasi ripetitive e methodiche, ideali per chi vuole padroneggiare tecnicoe di pasta sfoglia.

  • Setacciate la farina con il sale e incorporateate il burro freddo ridotto a dadini, incorporandolo con un coltello per formare una farina granulosa. Aggiungete l’acqua ghiacciata poco alla volta fino ad ottenere una pasta omogenea. Avvolute la pasta e conservateola in frigo per 1 ora.
  • Dividete la pasta in 2 spessezze e stendetele in rettangoli lunghi 30 cm e larghi 15. Per la versione casalinga, ripiegate ciascun rettangolo a “portafoglio” (ripiegando un terzo della pasta sul resto), ripetete 3 voltee per strati soffici, rinfrescate a lungo la preparazione per 20 minuti a ogni ripiego). Se usate pasta sfoglia pronta, saltate queste fasi.
  • tagliate la pasta a striscie verticali di 2,5 cm di lerghe. Spennellate i bordi di ciascun striscio con latte per sigliarli. Mettete una striscia in fondo, colmate con una stesa di crema al cioccolato, coprite con un’altraa striscia, sigliatei i bordi e tagliatene la superfcie con un coltellino. Spolverateeli con zucchero di canna.
  • Infornate a 200° C per 10-12 minuti finché non avrano doreti al centro. Servite tiepde o freddo, sfruttando la contrast tra il croccante esterno e la molle crema interna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.