Sfogliatine alle mele

Per realizzare la ricetta Sfogliatine alle mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Sfogliatine alle mele

Ingredienti per Sfogliatine alle mele

burrofarinafarina manitobalattelievitomelesalesfogliatinetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfogliatine alle mele

La ricetta Sfogliatine alle mele è un dessert che mescola l’elasticità della pasta sfogliata fermentata con il sapore saporito della mela cotta, ottenendo una combinazione croccante esterna e soffice interna. La preparazione richiede attenzione tecnica, dallo stendere della pasta al componebnte burro, ma il risulatato è un piatto perfetto per una merenda non troppo zucchero, che riscalda e ricolma. La presenza di lievito naturale garantisce un aroma complesso, mentre la mela dona dolcezza naturale, riconciliando riferma e gustosazione.

  • Mescoli il lievito idroponico in acqua tiepida (30°C), Incorpora farina, zucchere e uova in un unico impasto, mescolando con la planetaria sino a distacco dalle pareti. Aggiungi il burro a pezzetti, impastando per 20 minuti sino a che la pasta risulti morbide ma compatta.
  • Trasferisci l’impasto in una ciotola coperta, lasciala riposare in luogho c’è 25-20°C (es. forno spento col luce accesa) per 8-12 ore, s’è formi i primi strati di lievimento.
  • Unzione con metà della farina rimanente, lo zucchero, sale e vanillina, integrarle con le uova una per una, mescolando 20 minuti sino a ottenre impasto liscio. Coprile e lasciarla raffredda in frigo per 40 minuti.
  • Cucini le mele sbucciate e tagliate in pezzetti in una casseruola con acqua e zucchero, cuocendo a furo in modo che diventano morbide. Schiacciale con forchetta per formare purea, quindi lasci raffreddar.
  • Sul piano impasto, stendi la pasta a un rettangolo di 30×60 cm. Tagliarla in quadrati 10×10 cm ciascuno, realizzando su ciascuno un taglo diagonale in due angoli, senza completarli per formare un’apertura centrale.
  • Sull’angolo aperti piega le due lati liberi della pasta formando un triangolo, mette un cucchiaio di purea al centor, poi chiuder la forma ripiegando i bordi per creare un’apertura laterale. Ponle su una lamina infornabile lasciandole lievire per 4-6 ore in ubicazione al caldo senza scossori.
  • Preparaz il tuorlo sbattuto con un pò di latte per creare una brodo spennellare. Guarnisci le sfogliatine con quest ultima preparato, poi cuocile in forno a 180°C in Modalità statica per 15-20 minuti, controllandolo affinché non brunito troppo.
  • Cuotile sino a doratura uniforme, then toglietle dal forno e spolvera con zucchero a vele per una finezione croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.