Per realizzare la ricetta Sfogliatine al pesto di cavolo riccio, un antipasto sfizioso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Sfogliatine al pesto di cavolo riccio, un antipasto sfizioso
cavolopasta sfogliapestosfogliatineuova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sfogliatine al pesto di cavolo riccio, un antipasto sfizioso
La ricetta Sfogliatine al pesto di cavolo riccio, un antipasto sfizioso, un piatto che ci porta direttamente nella campagna italiana, dove il gusto e la tradizione si fondono in modo unico. Il famoso cavolo riccio, purtroppo poco conosciuto fuori dal nostro paese, è l’ingrediente principale di questo antipasto, che viene solitamente servito come spuntino prima del pranzo o come aperitivo durante le feste e le cene in famiglia.
Il pesto, la famosa crema di basilico, è qui sostituito con il cavolo riccio, che ci regala un sapore intenso e fresco. La pasta sfoglia, croccante e leggera, è l’ideale per contenerci dentro questo delizioso ripieno.
Risciacqua il cavolo riccio e tritalo nel mixer insieme a due uova fino a quando non diventa una crema liscia e uniforme.
Mischia il pesto di cavolo riccio con i ristretti sul fondo di un contenitore e mantieni caldo.
Riscalda la pasta sfoglia per circa 5 minuti, quindi unisci il ripieno di cavolo riccio e le uova.
Forma le sfogliatine disponendo la pasta sfoglia in una striscia lunga e leggera, stendendola con le dita, e poi aggiungi il ripieno in centro.
Sfoga le sfogliatine facendole ripiegare su se stesse piuttosto strette, quindi chiudi bene il bordo con un po’ di acqua.
Provala in forno a 200°C per circa 20-25 minuti, o quando si presenta croccante e dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché
Pasta frolla con farina di canapa
Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!