Sfogliatine ai mirtilli e fiori di lavanda

Per realizzare la ricetta Sfogliatine ai mirtilli e fiori di lavanda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Sfogliatine ai mirtilli e fiori di lavanda

Ingredienti per Sfogliatine ai mirtilli e fiori di lavanda

confetturafiori di lavandalamponilavandamirtillimorepasta sfogliaribessfogliatinezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfogliatine ai mirtilli e fiori di lavanda

La ricetta Sfogliatine ai mirtilli e fiori di lavanda è un piatto delicato e fragrante, che combina i sapori dolci e freschi dei mirtilli e dei fiori di lavanda con la croccantezza della pasta sfoglia. Questa ricetta è ideale per l’estate, quando i mirtilli sono in stagione e i fiori di lavanda sono all’apice della loro fragranza.

La ricetta si presenta come un piatto da dessert, gustato a temperatura ambiente dopo una piacevole serata all’aperto. Il profumo dei fiori di lavanda è subito percepito quando si apre l’ingranaggio, che rende il piatto un vero e proprio trattamento per il palato.

Questo piatto è perfetto per chi cerca qualcosa di nuovo e raffinato, ma non disegnato per una serata molto ufficiale, anzi, è molto ideale per momenti di condividere in famiglia, e per chi vuole semplicemente un momento di relax e profumi.

  • Preriscalda il forno a 180°C, prepara uno spianatoio e un piatto da forno con carta da forno, olio e foglio di alluminio, o con semplice un foglio di carta igienica, come preferite.
  • Stendere uno strato di sfoglia, posizionare gli altoparlanti. Ripetere lo strato di sfoglia, poi ancora i lamponi. Ripetere nuovamente, e così via, fino ad ottenere 4 strati.
  • Tagliare la pasta in rettangoli, poi metterli sul piatto da forno. Posizionare il bordo dello sfogliatino appena preparato sui primi strati, per formare un grande pasticcino.
  • Spennellare il bordo con la crema. Aromatizzare con profumi tipici mediterranei, o con una semplice infusione di erbe.
  • Mettere il pasticcino nel forno per circa 20 minuti, e poi sfornare. Lasciare per 15/30 minuti in forno spento.
  • Preparare una mousse leggera, e posizionarla con cura a cucchiaiate sopra lo sfogliatino appena sfornato.
  • Posizionare infine sopra gli strati di mousse, i lamponi appena tagliati, e i fiori di lavanda freschi.
  • La fine dell’opera, decorato con un semplice velo di mousse e profumi di lavanda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.