La sfogliatella salata è un delizioso tipo di pasta sfoglia originario della Campania, tipicamente consumato come aperitivo o come snack goloso. Il protagonista assoluto di questo piatto è proprio la sfoglia, caratterizzata da un croccante esterno e un morbido interno. Il salame e la ricotta aggiungono una nota salata e grassa, mentre il pepe regala un tocco di piccantezza. Sfogliatelle salate, un piatto che riunisce i sapori più autentici del Sud Italia, è ideale per essere consumato con un bicchiere di vino rosso o un aperitivo fresco.
- Prendi il burro e l’olio e sciapliameli insieme in una padella; aggiungi le 250g di pasta sfoglia e riscaldali fino a quando non diventa croccante.
- Raschia il pepe e aggiungi alle sfoglie, mescolando bene.
- Taglia il salame a dadini e aggiungi alle sfoglie, mescolando bene.
- Fai appena iniziare a togliersi dalle forchette un cucchiaino di ricotta e aggiungi alle sfoglie, mescolando bene.
- Sale le sfoglie e le serve.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.