Questo delizioso piatto è una versione invernale delle tradizionali sfogliatelle napoletane. La ricetta classica prevede una farcitura di cannella e zucchero, ma in questa variante abbiamo scelto di sostituire le frutta cotte con pere appena tagliate e cioccolato fondente. Il risultato è un dolce raffinato e saporito che si presta perfettamente a una merenda invernale o a una colazione speciale.
Ricetta:
- Così come con la pasta sfoglia, per cominciare, si devono sbattere le uova insieme allo zucchero a velo.
- Mentre gli uova sono in lavorazione, facciamo scaldare in un bagnomaria il cioccolato fondente per esso formare una crema liscia e l’unificata.
- Una volta che gli ingredienti sono pronti, si devono pulire le pere di scorze grasse con lo spicchiate i baccelli per risultare pronte per l’utilizzo.
- Aprite la pasta sfoglia tutt’intorno attaccata o con cura, poi ritagliate gli sfogliatelle a manna con essi deliziosi triangoli lievemente rotondi ai bordi, per poi al suo interno porgere gli ingredienti premuto con l’aiuto di una spatola, avendo ben presente di mantenerli distanziati dalla linea di taglio per evitare di rischiare loro difetti.
- Chiudete gli sfogliatelle pere e cioccolato e disponeteli su un foglio di carta da forno unti imburrandoli con cura e tirandoli bene a togliere eventuali piega di carta da forno rifiutate, e infine levare gli sfogliatelli in forno per 20 minuti.
- Rinfrescati gli sfogliatelli e la glassa le loro pere sottilmente a lungo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.