La cultura siciliana offre una grande varietà di dolci tradizionali, tra i quali spicca la sfogliatella, un piatto tipico della festa patronale della Madonna del Soccorso. Originariamente biribbonata, ovvero riempita con crema e amarene candite, questa ricetta offre una nuova interpretazione del classico piatto, inserendovi dolcetti canditi e crema leggera.
Preparazione
- Riscaldare il forno a 200°C. Stendere la pasta sfoglia su un piano di lavoro e coprire con un foglio di carta da cucina.
- Raccomandare la pasta sfoglia sul piano di lavoro e coprire con un’altra foglia di carta.
- Preparare l’impasto di crema: lavorare lo zucchero con il burro morbido fino ad ottenere una consistenza soffice. Aggiungere le amarene candite e lavorare fino a quando non sono ben distribuite.
- Stendere la pasta sfoglia su un piano di lavoro e coprire con un foglio di carta da cucina.
- Dividere la pasta sfoglia in quattro pezzi uguali e trasformarli in triangoli.
- Raccomandare i triangoli sulla superficie del piano di lavoro e, con le dita, piegare due angoli verso l’alto e l’altro verso il basso, creando un cuore.
- Riempiere i cuori con la crema preparata e chiudere i bordi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.