- Stendi la pasta sfoglia sul piano di lavoro e taglia dischi di 10-12 cm con un coppapasta. Infornali a 180°C per 10-15 minuti, finché non diventano lievemente dorati.
- In una casseruola, sbatte i tuorli con lo zucchero fino a impalidire. Aggiungi farina o fecola di patate, mescola per omogeneizzare, incorpora il latte e cuoci a fuoco medio, mescolando per evitare grumi. Se usi un robot da cucina, utilizza il boccale per miscelare e cuocere gli ingredienti a velocità media per 10 minuti.
- Una volta cotta, lascia raffreddare la crema. Sforna i dischi di pasta, aspetta che si raffreddino a temperatura ambiente e tagliameli verticalmente a metà, rivelando il loro strato soffice interno.
- Pelati con attenzione i fichi d’india, rimuovendo spine ed eventuali filetti fibrosi, quindi taialli a fette sottili di 2-3 mm.
- Per l’assemblaggio: su ciascuna base di pasta, deposita una cucchiaiata di crema, coprila con una fetta di fico, replica il processo crema-Fico, aggiungendo più strati (preferibilmente due di crema e tre di frutto). Termina con una decorazione superiore di crema tracciata e una fettina di fico tagliata a forma decorativa.
- Cospargi lievemente con lo zucchero a velo per dare una crosticina croccante all’ultima cottura, facoltativa: riscalda il forno a 150°C per 5-7 minuti, con attenzione a non bruciare la glassa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.