Sfogliatelle con crema e fichi d’india

Per realizzare la ricetta Sfogliatelle con crema e fichi d’india nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sfogliatelle con crema e fichi d’india

Ingredienti per Sfogliatelle con crema e fichi d’india

farinafecola di patatefichilattepasta sfogliatuorlo d'uovovanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfogliatelle con crema e fichi d’india

La ricetta Sfogliatelle con crema e fichi d’india unisce l’inedita combinazione fra croccantezza e morbidezza di una struttura soffice, sapore dolce e cremoso che fa di questo piatto un’antipasto insolito da sorseggiare con un the o come dessert. La crema al tuorlo, setosa e aromaticamente corretta con vanillina, si intona al fresco e gustoso contrasto dei fichi d’india, con la loro polpa morbida e lievemente speziata. L’assemblaggio in strati alternati di pasta frolla cotta, crema e fette di frutto crea un dolce ipervisuale e gustativo, ideale per occasioni semplici ma colte.

  • Stendi la pasta sfoglia sul piano di lavoro e taglia dischi di 10-12 cm con un coppapasta. Infornali a 180°C per 10-15 minuti, finché non diventano lievemente dorati.
  • In una casseruola, sbatte i tuorli con lo zucchero fino a impalidire. Aggiungi farina o fecola di patate, mescola per omogeneizzare, incorpora il latte e cuoci a fuoco medio, mescolando per evitare grumi. Se usi un robot da cucina, utilizza il boccale per miscelare e cuocere gli ingredienti a velocità media per 10 minuti.
  • Una volta cotta, lascia raffreddare la crema. Sforna i dischi di pasta, aspetta che si raffreddino a temperatura ambiente e tagliameli verticalmente a metà, rivelando il loro strato soffice interno.
  • Pelati con attenzione i fichi d’india, rimuovendo spine ed eventuali filetti fibrosi, quindi taialli a fette sottili di 2-3 mm.
  • Per l’assemblaggio: su ciascuna base di pasta, deposita una cucchiaiata di crema, coprila con una fetta di fico, replica il processo crema-Fico, aggiungendo più strati (preferibilmente due di crema e tre di frutto). Termina con una decorazione superiore di crema tracciata e una fettina di fico tagliata a forma decorativa.
  • Cospargi lievemente con lo zucchero a velo per dare una crosticina croccante all’ultima cottura, facoltativa: riscalda il forno a 150°C per 5-7 minuti, con attenzione a non bruciare la glassa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.