La sfogliata è un classico della pasticceria italiana, originario della regione milanese. Questo delizioso piatto è caratterizzato dal gusto dolce e leggero delle mandorle e delle mele, simpatizzanti con il profumo di panna e succo di limone. La sfogliata di mandorle e mele è un piatto tradizionale da servire durante le feste natalizie o gli appuntamenti speciali.
Preparazione
- Prima di iniziare, stempera la confettura d’albicocche in un po’ di succo di limone e tenere da parte.
- Raccomanda una base di impasta per pasta sfoglia e stenderla in un foglio sottile.
- Nel mezzo del foglio, create un rettangolo di pasta sfoglia lasciando un margine di 1-2 cm intorno.
- Pesare 2-3 mele a seconda della loro dimensione e tagliarle a pezzi grossi.
- Disporre i pezzi di mela nella parte centrale della pasta sfoglia.
- Pesare le mandorle e aggiungerle alla mela.
- Sfumare la confettura d’albicocche stemperata con il succo di limone sulla parte centrale della pasta sfoglia.
- Coprire con un’altra sfoglia di pasta e tagliare i bordi per creare un finale uniforme.
- Infornare la sfogliata in forno preiscalmato a 180°C per 25-30 minuti, o fino a quando la crosticina è dorata.
- Una volta fredda, spolverare con cannella in polvere e servire con una cucchiaiata di panna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.