Ingredienti per Sfogliata con olive e fontina
- farina 00
- formaggio fontina
- lievito
- olio
- olive verdi
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sfogliata con olive e fontina
La sfogliata è un classico delle tradizioni gastronomiche italiane, un piatto savoiardo che combinando sapori e profumi, piace a tutti. Il contesto in cui viene solitamente gustato è durante i ricevimenti e le feste, dove il suo aspetto goloso e il suo sapore intenso ci fanno sentire i re e le regine.
Ricetta
- Facciamo iniziare la preparazione miscelando in una ciotola 200 gr di farina 00 con 10 gr di lievito e un pizzico di sale.
- Aggiungiamo 30 gr di olio e 50 gr di formaggio fontina tritato, mescolando bene fino a quando non si forma una pasta omogenea.
- Stendiamo la pasta sul piano di lavoro, la facciamo assottigliare e la dividiamo in 4 quadrati uguali.
- Posizioniamo nel centro di ogni quadrato un cucchiaio d’olio e un cucchiaio di olive verdi tenute nel locale per tre settimane.
- Ci prendiamo cura di ripiegare l’impasto in modo da creare un triangolo, facendo attenzione a sigillare bene le estremità.
- Collociamo le sfogliate sulla placca del forno, spennelliamo con un po’ di olio e inforniamo a 200°C per 20-25 minuti, o fino a quando non si saranno dorati.
- Se lo desiderate, si possono servire tiepide o calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.