Sfoglia salata zucchine, taleggio e mortadella

Per realizzare la ricetta Sfoglia salata zucchine, taleggio e mortadella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

SFOGLIA SALATA ZUCCHINE, TALEGGIO E MORTADELLA

Ingredienti per Sfoglia salata zucchine, taleggio e mortadella

agliocipolla rossaformaggio grattugiatoinsalatamortadellaoliopasta sfogliasalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfoglia salata zucchine, taleggio e mortadella

La ricetta SFOGLIA SALATA ZUCCHINE, TALEGGIO E MORTADELLA è l’ideale per chi ama combinazioni sapori che mescolano notes marcate e freschi: la morbidezza del Taleggio e il gustoso tocco salato della mortadella si sposano con la delicatezza delle zucchine e l’agroleggero della cipolla rossa. Questo SFOGLIA SALATA… si presta a essere un piatto unico, sia caldo che tiepido, ed è spesso accompagnato da insalate verdi per una degustazione equilibrata. La ricetta sottolinea la versatilità in pranzi o cene veloci, con una preparazione che unisce cotture delicate (come la rosolatura delle verdure) a un finimaggio dorato nel forno, realizzando un contrasto croccante-cremoso.

  • Schiva la cipolla rossa e l’aglio, trittili finemente e sciogliili in una padella con olio EVO a fiamma medio-bassa per due minuti, senza che prendano colore.
  • Aggiungi le zucchine pulite e affettate sottili, cospargile lievemente di sale e proseguire la cottura per 10 minuti: evitare di farle diventare molli, ma renderle morbide ma croccanti.
  • Srotolare la pasta sfoglia, spennellarne la superficie con un velo di olio ed estrudere lievemente con il lato ruvido di un forchetta per prevenire che gonfi al forno.
  • Riponi la pasta in una teglia antigrasso, disponendo in fondo strati concentrici: a partire da spicchi di Taleggio, poi fette di mortadella, e finalmente le zucchine cotto. Cospargere con formaggio grattugiato e pezzetti aggiuntivi di Taleggio.
  • Ripiega i bordi della pasta per sigillare il ripieno, garantendo che non si apra durante la cottura. Infornare a 180°C statico per 30-35 minuti, riguardando la superficie per evitare il sovradoratura.
  • Sfornare, far raffreddare per 5 minutili prima di tagliarla. Servirla insieme a una fresca insalata mista per bilanciare la ricchezza del ripieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mee kiri, la cagliata fermenata srilankese

    Mee kiri, la cagliata fermenata srilankese


  • Patatine di sedano rapa in friggitrice ad aria

    Patatine di sedano rapa in friggitrice ad aria


  • Tagliatelle al ragù di durelli di pollo

    Tagliatelle al ragù di durelli di pollo


  • Tagliata di funghi portobello

    Tagliata di funghi portobello


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.