Sfoglia ripiena con confettura, fichi e mandorle

Per realizzare la ricetta Sfoglia ripiena con confettura, fichi e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sfoglia ripiena con confettura, fichi e mandorle

Ingredienti per Sfoglia ripiena con confettura, fichi e mandorle

confetturafichifichi secchimandorlemarmellata di arancepasta sfogliapesche

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfoglia ripiena con confettura, fichi e mandorle

La ricetta Sfoglia ripiena con confettura, fichi e mandorle è un’idea rapida e deliziosa per un dessert leggero, ideale per chi ama il contrasto tra croccantezza della pasta e la morbidazza del ripieno. La combinazione di fichi secchi al cedro, mandorle spezzettate e una base dolce di confettura di pesche o marmellata di arance creano un equilibrio di sapori retroaromatici e note fruttate. Questo piatto è perfetto da preparare in fretta con prodotti di stagione o conservate, adatto a chi vuole un dolce elegante ma non complesso. La sfoglia ripiena, cucinata con semplicità, risalta la naturalezza degli ingredienti e si presenta come pasticcino morbido o croccante a seconda della cottura, da gustare da solo come dessert o in compagnia con tè caldo.

  • Prendi un rotolo di pasta sfoglia già preparata e stendilo lievemente per renderlo snello. Dividilo con un coltello in sei parti: tre fette tonde leggermente più strette degli altri tre pezzi.
  • Sul lato inferiore dei tre pezzi più ampi spalma un sottile strato di confettura di pesche o marmellata di arance, evitando i bordi per facilitare la chiusura successiva.
  • Taglia i fichi secchi a dadini o striscioline e mescolali alle mandorle intere o scheggiate. Disperdili uniformemente sul ripieno.
  • Lisci con le dita gli elementi al centro per evitare sovrapplicature. Prendi uno dei triangoli più stretti e dispogliamolo a griglia sulla superficie del ripieno, posizionandolo su un fettone grande, premendo i bordi per sigillarlo.
  • Levigate il tutto su una placca infarinata e cuoci in forno precaldato a 180°C per 18-20 minuti, finché la superficie non diventa dorata. Lascia raffreddare alcuni minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!