Preparazione:
- Taglia a cubetti le rape rosse e mettile in un contenitore per essere passate un attimo dopo da quando avremo condito.
- Per la ripieno, bagnare la farina prima di mescolarla con latte e il formaggio gorgonzola, utilizzando dello sale secondo la tua preferenza. Dato che è necessario amalgamare tutti gli ingredienti, sono consigliati tre minuti di sbattito con una Fruste.
- Stendi la pasta sfoglia in un diametro di circa 36 cm, in modo da poter dividere equamente lo spazio in due triangoli sovrapposti, per che il riempimento abbia la giusta struttura. Condestra le rape in modo da distribuirle uniformemente.
- Disponi le rape presso un lato del triangolo sfoglia, muoviti da un lato esterno e condestra alcuni pezzi sul lato opposto.
- Etichetta un lato della sfoglia come “faccia positiva”, il lato dall’apertura delle rape. In seguito, tirando su le zone in cui sono state sparpagliate, la pasta creerà uno strato spesso a fette.
Fai attenzione a mantenere la consistenza di farcitura con il piano, dividendo la pasta con un coltello in quanto potrebbe venire piegata. - Ricordati di mettere le pagine con la parte “faccia negativa ” sovrapposte e presso la superficie posizionata “faccia positiva”. Ciò eviterà che il ripieno possa uscire. Chiudi l’ornamento presso l’apertura. Cuoci nell’acqua bollente il lago, facendo in modo di non versarlo un attimo dopo per non compromettere la preparazione.
- Stai attento mentre tagli le strisce dell’insieme, lasciando un lato aperto. Le strisce dovranno essere appoggiate su un piatto e cosparse con semi di papavero e ripieno su altra striscia. Aggiungi un cono di crema a favo. Attento troppo sale.
- Preparazione ultima e infine pronta per essere assaggiato è dunque un fatto semplice.
- Il ristoro per la fine della ricetta è il senso profundo della sua confezione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.