Sfoglia o galetta con fragole

Per realizzare la ricetta Sfoglia o galetta con fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

SFOGLIA O GALETTA CON FRAGOLE

Ingredienti per Sfoglia o galetta con fragole

amarenefragolelattelimonimarmellatapasta sfogliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfoglia o galetta con fragole

La ricetta SFOGLIA O GALETTA CON FRAGOLE è un dolce classico italiano, originario del nord del Paese, dove veniva servito durante le feste estive. Questo piatto è caratterizzato da un mix di sapori dolci e acidi, dati dalle fragole e dalle amarene, contrastati dalla croccantezza della pasta sfoglia. La ricetta è tipicamente servita come dessert durante le giornate di sole estive.

Per preparare la SFOGLIA O GALETTA CON FRAGOLE, segui questi passaggi:

  • Stendi la pasta sfoglia su una superficie piana e taglia delle forme rettangolari.
  • In un recipiente, mescola insieme lo zucchero e il latte, fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi le amarene e le fragole al composto di zucchero e latte, e mescola finché non sono ben distribuite.
  • Sulla metà di ogni rettangolo di pasta sfoglia, spalmare la marmellata e successivamente il composto di fragole e amarene.
  • Ripiega l’altra metà di pasta sfoglia sul ripieno e pressa i bordi per chiuderli bene.
  • Spruzza lo zucchero a velo sulla superficie della galetta e servila fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.