Sfinciuni siciliani

Per realizzare la ricetta Sfinciuni siciliani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Sfinciuni Siciliani

Ingredienti per Sfinciuni siciliani

acciughecipolla rossafarina 00lievito di birraolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopepesalescamorzavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfinciuni siciliani

La ricetta Sfinciuni Siciliani è una delizia tipica della cucina siciliana che si presta a essere gustata in qualsiasi momento dell’anno. Questo piatto è caratterizzato da sapori robusti e intensi, che si combinano perfettamente tra loro per creare un’esperienza gustativa unica. I Sfinciuni Siciliani sono solitamente gustati come stuzzichino o antipasto, ma possono essere anche serviti come secondo piatto, in particolare durante le cene di fine anno o in occasioni speciali.

La combinazione di ingredienti come acciughe, cipolla rossa, scamorza e vino rosso dona un sapore forte e deciso, che si abbina perfettamente con il formaggio parmigiano e il pangrattato. La scelta di utilizzare pomodorini ciliegino al posto della passata di pomodoro aggiunge una leggerezza e freschezza al piatto, bilanciando i sapori più robusti.

Per realizzare questo delizioso piatto, segue questi passaggi:

  • Inserisci tutti gli ingredienti nella planetaria e avvia, fino ad avere un impasto omogeneo. Prelevala e formala in una palla, coprila con un canovaccio e lasciala riposare fino al raddoppio.
  • Affetta le cipolle con la mandolina e inseriscile in una padella con l’olio. Mescola e spruzzala con il vino, aggiungi i pomodorini tagliati, le acciughe e mescola bene. Spolvera con il sale e pepe e lascia ammorbidire per 10 minuti a fiamma dolce.
  • Riprendi l’impasto e prelevalne una parte, allungala con le mani e poggiarla sulla teglia unta di olio.
  • Spalda le cipolle, spolvera con il pangrattato e la scamorza affettata fine.
  • Inforna a forno caldo 200 gr per 18 minuti, controllando la funzionalità del proprio forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!