Sfincione palermitano a modo mio

Per realizzare la ricetta Sfincione palermitano a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Sfincione palermitano a modo mio
Category pizze e rustici

Ingredienti per Sfincione palermitano a modo mio

  • acciughe
  • caciocavallo
  • cipolla bianca
  • concentrato di pomodoro
  • farina manitoba
  • formaggio grana
  • lievito di birra
  • origano
  • sale
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfincione palermitano a modo mio

La ricetta Sfincione palermitano a modo mio è un classico della cucina siciliana, originaria di Palermo. Questo piatto è noto per i suoi sapori caratteristici, che combinano il dolce della cipolla con il salato del formaggio e il sapore intenso del pomodoro. Viene spesso gustato in occasioni conviviali, come feste e raduni familiari.

Il Sfincione palermitano a modo mio è un piatto che richiede ingredienti freschi e di alta qualità, come acciughe, caciocavallo, cipolla bianca, concentrato di pomodoro, farina manitoba, formaggio grana, lievito di birra, origano, sale e zucchero.

Per preparare questo piatto, inizia mescolando la farina manitoba con il lievito di birra e l’acqua tiepida, lavorando l’impasto fino a renderinglo liscio e omogeneo.

  • Aggiungi il sale e il zucchero, continuando a lavorare l’impasto fino a quando non risulta elastico.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e asciutto, coperto da un panno umido.
  • Una volta lievitato, stendi l’impasto in una teglia e spalma il concentrato di pomodoro, aggiungendo le acciughe, il caciocavallo, la cipolla bianca e il formaggio grana.
  • Cospargi con origano e sale, e inforna in forno caldo fino a quando la superficie non è dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta fredda con tonno e zucchine, un primo per i mesi caldi

    Pasta fredda con tonno e zucchine, un primo per i mesi caldi


  • Come preparare un french toast senza uova 

    Come preparare un french toast senza uova 


  • Abalone alla californiana, un mollusco impanato da gustare

    Abalone alla californiana, un mollusco impanato da gustare


  • Pasta frolla alle nocciole, una base buona e versatile

    Pasta frolla alle nocciole, una base buona e versatile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.