Per realizzare la ricetta Sfincione palermitano a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Sfincione palermitano a modo mio
acciughecaciocavallocipolla biancaconcentrato di pomodorofarina manitobaformaggio granalievito di birraoriganosalezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sfincione palermitano a modo mio
La ricetta Sfincione palermitano a modo mio è una reinterpretazione del classico piatto tipico siciliano, un dolce compromesso tra pizza e panino, arricchito da sapori salmastri e leguminosi. Tradizionalmente consumato durante le feste, questo piatto offre un equilibrio tra acidità del concentrato di pomodoro, dolcezza delle cipolle e intensità delle acciughe, bilanciati da note aromatiche di origano e grana. La versione descritta unisce ingredienti genuini, come la pasta di acciughe spezzata e il caciocavallo a dadini, per un risultato gustoso e goloso, tanto da essere servito per le strade di Palermo in un ricordo evocativo di street food.
In una ciotola, mescola 500 g di farina manitoba con 1 cucchiaio di zucchero, 1 bustina di lievito di birra e 1 cucchiaio raso di sale.
Incorpora gradualmente l’acqua tiepida finché l’impasto non risulta morbido ed elastico, quindi lascialo lievitare in un ambiente caldo per almeno un’ora.
Pela e affetta una cipolla bianca; cuoci in padella con un filo d’olio, quindi sgocciola e frulla con il concentrato di pomodoro, la pasta di acciughe e 2 cucchiaini di zucchero.
Aggiungi origano e olio extravergine, continuando a mescolare fino a ottenere una salsina densa e profumata.
Nel frattempo, stendi l’impasto in una teglia unta, distribuisci la salsa e completa con il formaggio tagliato a piccoli pezzi.
Inforna a 200°C per 20-25 minuti, fin quando la base risulta dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!