La preparazione inizia con la lavorazione della farina, del sale e dello zucchero, ai quali si aggiungono le uova e il burro, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Si procede quindi con l’aggiunta della cannella e della ricotta, che donano al piatto un aroma speciale.
- Sbattere le uova e mescolarle con lo zucchero e il burro, fino a creare un composto liscio e cremoso.
- Aggiungere la farina, il sale e la cannella, mescolando con cura per evitare grumi.
- Incorporare la ricotta e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Friggere le sfinci in olio caldo, fino a quando non sono dorate e croccanti.
- Servire le sfinci calde, spolverate con zucchero a velo e accompagnate da pistacchi e cioccolato.
La cottura delle sfinci richiede attenzione e pazienza, ma il risultato finale è incredibilmente soddisfacente. Per completare il piatto, si possono aggiungere decorazioni di cioccolato e pistacchi, che ne esaltano il sapore e la presentazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.