La pizza è conosciuta in tutto il mondo per la sua semplicità e versatilità, lasciando il condimento sempre a scoperta. La mia preferita è la classica Margherita, che si distingue per il sapore puro e semplice dei suoi ingredienti. La ricetta Sfilatini di pizza Margherita è un’interpretazione innovativa di questo classico piatto.
Il sfilatino di pizza Margherita è un’antipasto semplice e delizioso, formato da una sfoglia lievitata messa a lungo nel forno e condita con pomodoro fresco, mozzarella e speck. Il sale, lo zucchero e l’origano aggiungono una nota dolce e speziata, rendendo il piatto un vero e proprio tripudio di golosità.
- Disponete la farina a fontana e scavate un buco al centro. Aggiungete la bustina di lievito di birra, l’olio, la passata di pomodoro, la mozzarella a dadini, lo speck e il sale. Impastate tudo energeticamente con le mani fino a formare un panetto liscio ed elastico.
- Mettete il panetto in una ciotola coperta dalla pellicola e fatelo riposare finché non ha raggiunto il doppio del suo volume.
- Preparate il sughetto aggiungendo il sale, la spolverata di origano, lo zucchero e un filo di olio.
- Dividete il panetto in 4 parti e date loro la forma di sfilatini. Adagiateli su una teglia unta e conditeli con il pomodoro.
- Inforate nel forno già caldo a 250°, a metà cottura aggiungete la mozzarella e un filo di olio. Infornate nuovamente per altri 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.