Settimana della moda e….la mia frittata trippata!

Per realizzare la ricetta Settimana della moda e….la mia frittata trippata! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

SETTIMANA DELLA MODA E….LA MIA FRITTATA TRIPPATA!

Ingredienti per Settimana della moda e….la mia frittata trippata!

albumibasilicoburrofarinalattenoce moscatanociolioparmigianopasta tipo tagliatellepomodorisaletrippatuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Settimana della moda e….la mia frittata trippata!

La ricetta SETTIMANA DELLA MODA E…LA Mia TRIPPA TRPPATA! rappresenta un’interpretazione creativa di un classico TOSCANO, ma che in realtà ha come base una frittata arrotolata che rielabora elementi tra tradizione e sperimentazione. Caratterizzata da sapori profondi data dalla noce moscata, la cremosità degli albumi e la dolcezza della pomarola, questa preparazione viene abbinata spesso a pietanze semplici come accompagnamento o come contorno. Il piatto richiama l‘essenza toscana mescolando componenti rustiche come formaggio grattugato e fresche erbe aromatiche, come basilico, per un equilibrio tra salato e aromatico. L’uso di albumi montati conferisce leggerezza, rendendola una scelta adatta a pranzi eleganti oppure informali.

  • Prendi gli albumi e i tuorli a parte e montali separatamente con una frusta a mano finché entrambe sono morbidi e spumosi.
  • Miscela i tuorli montati con la farina, il latte, il sale e la noce moscata grattugiata: intercalerli delicatamente per non sciogliere l’uovo, infine incorpora a pizzo gli albumi montati con movimenti da basso verso l’alto.
  • Prepara una padella antiaderente con un goccia d’olio unto con carta assorbente: versaci la frittata e cuocila 5 minuti su fuoco medio, successimento gire con una spatula e cuoci l’altro lato per 3-4 minuti o finché è cotta.
  • Lascia intiepridire alla frittata su una superfizio non cale. nel frattempo sciogli una noce di burro in un’altro padella con la pomarola da goder per 2-3 minuti, finché non si ammorbidisce.
  • Rulla la frittata su sé stessa formando un rullo stretto, poi tagliarla a fettine non spesse usando un colttello affulato. Aggiungi le fetine alla pomarola nella padella, mescolando delicatamente.
  • Servire subito con una copertura abbondante di Parmigiano Reggiano e foglioline di basilico fresco.
  • Facoltativi: se disponibile, assaggerne con una noce di burro integrato alla frittata durante la cottura.
  • Per ulteriore sapore, puoi preimprontare la frittata con farina e latte aggiuntivi prima di montare gli albumi per maggior coesione.
  • Se la frittata appare seccato, abbina un po’ di pomarola extra calda prima di arrotolarla.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

      Gamberi in gabbia con salsa di pesche


    • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

      Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


    • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

      Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


    • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

      Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.