Serenacucina – salmone in crosta di patate

Per realizzare la ricetta Serenacucina – salmone in crosta di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

SerenaCucina - Salmone in crosta di patate
Category secondi piatti

Ingredienti per Serenacucina – salmone in crosta di patate

  • alloro
  • finocchietti selvatici
  • olio
  • patate
  • peperoncino
  • rosmarino
  • sale
  • salmone
  • salvia
  • spezie
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Serenacucina – salmone in crosta di patate

La ricetta SerenaCucina – Salmone in crosta di patate proviene dall’Adriatico e svela i sapori antichi della cucina mediterranea. A base di pesce fresco e arrosto adagiato su una crosta fragrante di patate speziate, questo piatto è caratterizzato da una presentazione semplice ma elegante che regala un vero piacere per il palato. Classico contorno di verdure e un bicchiere di vino bianco fresco lo rendono perfetto per una cena in compagnia.

  • Lava e buccia le patate. Tagliale a fettine sottili.
  • In una ciotola, mescola le patate con olio, sale, rosmarino, salvia, alloro, timo e peperoncino a piacere.
  • In un forno preriscaldato a 180°C, cuoci la stessa quantità di patate e il salmone per circa 20 minuti.
  • Fai rosolare un po’ di finocchietti selvatici in padella con olio e spezie.
  • Servi il salmone con la crosta di patate e i finocchietti selvatici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!