- Si inizia pulendo le cozze e mettendole in padella con un pizzico di aglio affettato, un filo d’olio extravergine di oliva e peperoncino.
- Nel frattempo, in un’altra padella si preparano i pomodorini : tagliati a quattro, con uno spicchio d’aglio e peperoncino, cuoci in padella con un filo d’olio.
- Le cozze vengono cotte con coperchio fino a quando non si aprono. Una volta aperte, si filtrano i loro liquidi e se ne conserva una parte.
- A questo punto, si aggiungono le cozze al sugo di pomodoro, unitamente a una parte del contenuto del liquido di cottura. È il momento giusto per aggiungere un pizzico di sale e insaporire il tutto per qualche minuto.
- Mentre il sugo si arricchisce di sapore, in pentola si bolle abbondante acqua salata per la cottura della pasta.
- Una volta cotta, la pasta viene scolata al dente e saltata nella padella con il sugo di cozze, aggiungendo se necessario una parte di liquido di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.