- Preparare e far riposare in frigo la pasta frolla, utilizzando la ricetta della crostata ai frutti di bosco come base.
- Dividere la pasta in due parti uguali e stenderle su un ripiano impolverato di farina per evitarne l’attaccamento.
- Disporre un disco più ampio in una tortiera precedentemente oliata. Coprire la base con una strato compatto di ricotta di bufala e distribuire generosamente la confettura di mirtilli su di essa.
- Posizionare l’altro disco di pasta più piccolo sulle ripiene, sigillando gli orli con il pollice e l’indice per creare una chiusura sigillata. Assicurarsi che tutto sia stretto e omogeneo prima di proseguire.
- Spennellare delicatamente la superficie con albume d’uovo sbattuto per una crostatura dorata.
- Cucinare a forno ventilato a 180°C per 40 minuti, controllo la cottura con un unto di dito: la superficie deve risultare setosa ma compattata.
- Lasciare raffreddare 15 minuti dopo estrazione, quindi cospargere con zucchero a velo e guarnire con pezzetti di cioccolato fondente fuso, adagiandoli sulla superficie.
- Servire a temperatura ambiente, in porzioni generose per assaporare contemporaneamente la cremosità della ricotta e la delicatezza degli agrumi dei mirtilli.
La decorazione finale con cioccolato rafforza l’armonia tra semplicità e sapori stratificati, adattandosi a un momento che mescola emotività e ricchezza sensoriale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.