Serata tipo – in famiglia

Per realizzare la ricetta Serata tipo – in famiglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Serata tipo - In famiglia

Ingredienti per Serata tipo – in famiglia

albumicannellacarotefarinaglassa al cioccolatolievitolimonimandorlepistacchituorlo d'uovouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Serata tipo – in famiglia

La ricetta Serata tipo – In famiglia è concepita per armonizzare il sapore caldo ed essenziale di una serata tra compagni, intorno a un dolce che riunisca adulti e piccoli. I sapori campagnoli delle carote e delle mandorle fusionano con la freschezza del limone e la notes aromatiche della cancella, creando un piatto semplice ma confortante. Ideale per una degustazione dopo un film affettuoso come Shaun, vita da pecora, il dolce trova il suo momento ideale in un’atmosfera rilassata, decorato con cioccolato e nocciole tritate per dare un tocco di lusso casalingo.

  • Comincia tritando con un mixer le carote e le mandorle fino a ridurle in pezzi fini, ma non ridurle in purea.
  • Separate gli albumi dagli ingredienti umidi: in un recipiente, amalgamate gli tuorli, lo zucchero semolato, la buccia di limone, la cannella, la farina e il lievito. Integrale la mistura di carote e mandorle.
  • Monta gli albumi a neve ferma in un contenitore pulito e liscio, poi incorporateveli alla preparazione principale con movimenti delicati e setacciati: usate una frusta o cucchiaia per non far crollare la schiuma.
  • Versa la pasta in una tortiera rivestita con carta forno, livellando la superficie. Cuoci in forno statico a 180°C per 40-45 minuti, controllando la cottura con l’infilzatura di uno stuzzicadenti: se esce pulito, è pronto.
  • Lascia raffreddare la base, poi cospargila con zucchero a velo e decora con foglioline di pistacchi e mandorle tritate. Guarnisci con veline di glassa al cioccolato spennellate a fili per creare motivi geometrici o casuale, a seconda dei gusti.

Il piatto è da gustare tiepido, accoppiato alla consueta atmosfera di un pomeriggio sereno: il sapore di frutta fresca e mandorle dà un equilibrio tra morbidezza e croccantezza, rievocando gli aridi campagnoli e la naturalezza che ispira il film. L’assenza di frutta essiccata o ingredienti industriali ne fa un dessert genuino, simile all’innocenza e la spigliatezza del lungometraggio animato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.