Serata tipo – in cattiva compagnia…

Per realizzare la ricetta Serata tipo – in cattiva compagnia… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Serata tipo - In cattiva compagnia...
Category dolci

Ingredienti per Serata tipo – in cattiva compagnia…

  • aglio
  • cipolline
  • erba cipollina
  • funghi porcini
  • olio
  • pasta tipo fettuccine
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Serata tipo – in cattiva compagnia…

Serata tipo – In cattiva compagnia…

La ricetta Serata tipo – In cattiva compagnia… è un classico piatto del mercato italiano, una serata all’aperto da vivere con amici o familiari. Questa ricetta prende spunto da un pasto a base di prodotti stagionali, in particolare fichi freschi e porchetta romana, in un contesto che ricorda i nostalgici tempi del mercato all’aperto dove ogni stagione si vivacizza la scoperta di nuove esche di prodotto a vendere al pubblico.

Il formaggio più usato in questa occasione risulta essere il ricotta salata ma altri formaggi a pasta morbida, come per esempio ricotta fresca vengono abbinati, preparando inoltre sughi semplici a base di olio d’oliva. Le compagnie dei convitati variano da donne sole a coniugi in conflitto, ma per tutti è destino tornare con gamelle vuote.

Preparazione:

Per preparare la Serata tipo – In cattiva compagnia…, segue questi passaggi chiave:

  • Taglia l’aglio e soffriggili in olio con le cipolline, insaporisci con l’erba cipollina.
  • Cuci i funghi porcini e aggiungili alla soffritutura.
  • Cotto la pasta tipo fettuccine al dente, condiscila con il sugo di aglio e funghi.
  • Sale sia il sugo che il piatto.

Semplice e veloce. Tale serata con i prodotti finiti può essere gustata in ogni momento. La varietà dei prodotti, o magari di forme e sfumature, aumentano il fascino di questa ricetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.