Ingredienti per Serata tipo – in cattiva compagnia…
- aglio
- cipolline
- erba cipollina
- funghi porcini
- olio
- pasta tipo fettuccine
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Serata tipo – in cattiva compagnia…
La ricetta Serata tipo – In cattiva compagnia… è un classico piatto del mercato italiano, una serata all’aperto da vivere con amici o familiari. Questa ricetta prende spunto da un pasto a base di prodotti stagionali, in particolare fichi freschi e porchetta romana, in un contesto che ricorda i nostalgici tempi del mercato all’aperto dove ogni stagione si vivacizza la scoperta di nuove esche di prodotto a vendere al pubblico.
Il formaggio più usato in questa occasione risulta essere il ricotta salata ma altri formaggi a pasta morbida, come per esempio ricotta fresca vengono abbinati, preparando inoltre sughi semplici a base di olio d’oliva. Le compagnie dei convitati variano da donne sole a coniugi in conflitto, ma per tutti è destino tornare con gamelle vuote.
Preparazione:
Per preparare la Serata tipo – In cattiva compagnia…, segue questi passaggi chiave:
- Taglia l’aglio e soffriggili in olio con le cipolline, insaporisci con l’erba cipollina.
- Cuci i funghi porcini e aggiungili alla soffritutura.
- Cotto la pasta tipo fettuccine al dente, condiscila con il sugo di aglio e funghi.
- Sale sia il sugo che il piatto.
Semplice e veloce. Tale serata con i prodotti finiti può essere gustata in ogni momento. La varietà dei prodotti, o magari di forme e sfumature, aumentano il fascino di questa ricetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.