Serata tipo – evergreen n.4

Per realizzare la ricetta Serata tipo – evergreen n.4 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Serata tipo - Evergreen n.4

Ingredienti per Serata tipo – evergreen n.4

guanciale di maialeolioparmigianopasta tipo spaghettipeperoncinorazzasaleuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Serata tipo – evergreen n.4

La ricetta Serata tipo – Evergreen n.4 propone un classico della cucina italiana che unisce sapori ricchi e texture varie. Questo piatto è noto per la sua cremosità e il gusto intenso, derivato dal guanciale e dal formaggio. La sera, gustarlo mentre si guarda un film può essere un’esperienza unica.

La preparazione di questo piatto prevede alcuni passaggi semplici:

  • Inizia soffriggendo in poco olio il guanciale tagliato a listarelle sottili con del peperoncino, per dare un tocco piccante.
  • Quando il guanciale sarà dorato, sfuma con un po’ di vino bianco per aggiungere profondità al sapore.
  • Sbatti le uova e aggiungi pepe, parmigiano e pecorino grattugiato, amalgamando fino a ottenere una crema liscia.
  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e mantecala nella padella con il guanciale, intervallando con acqua di cottura, pecorino e parmigiano grattato.
  • Termina la mantecatura fuori dal fuoco aggiungendo la crema di uova, amalgamando bene per ottenere un piatto cremoso.
  • Impiatta con una spolverata di parmigiano grattato per arricchire ulteriormente il sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.