La ricetta è caratterizzata dai sapori del mare, con le vongole veraci e la bottarga di muggine, uniti all’olio evo e al prezzemolo tritato. Solitamente, questo piatto è gustato in compagnia di un film romantico e coinvolgente, che tocca temi psicoanalitici.
- Metti le vongole in una pirofila con acqua e sale per alcuni minuti, sciacqua bene e metti in una padella con l’olio, i peperoncini e gli spicchi d’aglio tagliati a metà e privati dell’anima.
- Cuoci con coperchio solo il tempo necessario per aprirle.
- Sposta una decina di vongole in un altro padellino insieme a un po’ del loro liquido, sbucciare tutte le altre e lasciale nella padella grande.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scola molto al dente e salta in padella.
- Aggiungi acqua di cottura all’occorrenza.
- Impiatta aggiungendo le vongole tenute da parte nel padellino, una spolverata di prezzemolo tritato e una grattata di bottarga.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.