Serata tipo – evergreen

Per realizzare la ricetta Serata tipo – evergreen nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Serata tipo - Evergreen
Category secondi piatti

Ingredienti per Serata tipo – evergreen

  • aglio
  • basilico
  • carote
  • mortadella
  • olio
  • origano
  • passata di pomodoro
  • patate
  • pepe nero
  • peperoncino
  • pomodori
  • prezzemolo
  • sale
  • scalogno
  • sedano
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Serata tipo – evergreen

La ricetta Serata tipo – Evergreen è un piatto tradizionale che rappresenta l’essenza della cucina italiana, con sapori caratteristici e un contesto in cui viene gustata sempre con piacere. Questa ricetta è originaria del Mediterraneo, dove i sapori freschi e naturali delle verdure e delle erbe come aglio, basilico e prezzemolo si uniscono ai sapori decisi della mortadella e del peperoncino.

Il piatto è ideale per una serata in compagnia, grazie alla sua capacità di unire i sapori e gli aromi in un’esperienza culinaria unica. La combinazione di olio, origano, sale e pepe nero crea un profilo gustativo completo, mentre il vino bianco aggiunge una nota di eleganza.

Per preparare la ricetta Serata tipo – Evergreen, inizia con la base di olio, aglio e scalogno, soffriggendoli per creare un fondo aromatico.

  • Aggiungi le carote, le patate e il sedano, facendoli appassire a fuoco lento.
  • Unisci la passata di pomodoro, i pomodori, la mortadella, il peperoncino e le erbe fresche, mescolando bene.
  • Regola di sale, pepe nero e origano, lasciando cuocere per circa 20 minuti.

Il risultato è un piatto ricco e saporito, perfetto per essere servito con un bicchiere di vino bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.