Per realizzare la ricetta Serata tipo – capodanno in famiglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Serata tipo – capodanno in famiglia
fettine di pancettalatte di soialenticchieoliopancettapasta tipo mezzi rigatonipasta tipo rigatonipeperoncinoricotta salatasalesalviascalognosoiasugowasabizucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Serata tipo – capodanno in famiglia
La ricettaSerata tipo – Capodanno in famiglia è un piatto caldo e confortante, ideato per una serata in famiglia durante le festività. Questo piatto è una creazione di Alessandro, proveniente dal suo ristorante di Roma, ed è stato scelto per accompagnare una serata di Capodanno.
Il piatto è arricchito da sapori caratteristici come la dolcezza della zucca, la croccantezza della pancetta e la freschezza della ricotta salata di Bufala. Solitamente, viene gustato durante una serata di festa, accompagnato da un brindisi di mezzanotte e dalle tradizionali lenticchie.
Per preparare il piatto, segui questi passaggi:
Tagliare la pancetta a striscioline e cuocerla in un padellino senza olio facendola diventare croccante.
Tagliare grossolanamente la zucca e lo scalogno, soffriggere il tutto in una padella con il peperoncino, sfumare con acqua calda di cottura della pasta e cuocere per alcuni minuti.
Aggiungere un pizzico di sale e metà delle foglie di salvia tritate, poi frullare il sugo con il latte di soia creando una salsa cremosa.
Aggiungere la rimanente salvia tritata e scaldare sul fuoco.
Cuocere in abbondante acqua salata la pasta, mantecarla nella padella con la crema di zucca aiutandosi con acqua di cottura.
Impiattare con una spolverata di ricotta salata di bufala e la pancetta croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste
Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti
Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!