- Cuoci la borragine pulita e tagliata sottilmente in un a vapore per 2-3 minuti, mantenne croccante ma tenere.
- Lessiva e affina una cipolla, cùciscia in una padella con olio, sale e pepe a fuoco basso, scottando lentamente fin quando diventano trasparenti e cremose, mescolando ogni tanto e bagnando con acqua se il fondo si secca.
- Incorpora la borragine cotta e agresta con due bicchieri d’acqua, lasciala sobbollire a coperto per 8-10 minuti, fino a quando il brodo si addensi leggermente.
- Stagiona la salsa separate mente: Trita finemente le alici, il tonno e il pompo tritato; scaldate l’olio a 65-70°C, unite il composto pescato, schiaccialo con una spatola per ottenere una crema liscia; spegnere il fuoco prima che bolla, aggiunge 2 cucchiai di aceto, e mescola l’erbe aromatiche: menta, timo, salvia, origano e finocchietto tritate, per un aroma finalizzatof.
- Congela la zuppa in piatti individuali, distribuisci la crema calda di alici sopra e spessa con pezzetti di pancetta tostata — cuoci quest’ultima a fuoco alto in padella secca fino a croccante, sgocciolando l’eccesso di grasso su carta assorbente.
- Finalizza con una grattugia di pecorino e un luccicone di olio extravergine d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.