Ingredienti per Seppioline in umido, un secondo piatto leggero e nutriente
- aglio
- cipolla bianca
- olio d’oliva extra-vergine
- passata di pomodoro
- pepe
- prezzemolo
- sale
- seppie
- seppioline
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Seppioline in umido, un secondo piatto leggero e nutriente
La ricetta Seppioline in umido, un secondo piatto leggero e nutriente è un classico della cucina mediterranea, originario della regione marchigiana. Questo piatto è tipico della tradizione culturale della regione, dove le seppie sono state sempre considerate un alimento prezioso. Il sapore tipico è conseguenza della cucina semplice e autentica utilizzata, facendo risaltare tutti gli ingredienti. Il piatto è spesso servito a fine pasto o per merende estive.
- Taglia a cubetti la cipolla bianca e soffriggi con un po’ d’olio d’oliva in una grande padella; aggiungi l’aglio tritato e lascia cuocere fino a quando l’aglio sarà dorato.
- Aggiungi le seppioline, tagliate a listarelle, e i seppioli sbucciati e con la testa e la coda rimossi, nella padella. Cuoci a fuoco medio per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando saranno tirati.
- Aggiungi la passata di pomodoro, il vino bianco e un po’ di acqua. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti.
- A metà cottura, aggiungi del sale e del pepe quanto basta per dare sapore al piatto ed un cucchiaio di prezzemolo tritato.
- Servi ben caldo, guarnito con prezzemolo fresco e un tocco di olio d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.