Seppioline con piselli (ricetta anche con bimby)

Per realizzare la ricetta Seppioline con piselli (ricetta anche con bimby) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Seppioline con piselli (ricetta anche con Bimby)
Category secondi piatti

Ingredienti per Seppioline con piselli (ricetta anche con bimby)

  • aglio
  • olio
  • pepe
  • piselli
  • prezzemolo
  • sale
  • salsa di pomodoro
  • seppie
  • seppioline
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seppioline con piselli (ricetta anche con bimby)

La ricetta Seppioline con piselli è un classico della cucina mediterranea, originaria della Costa Azzurra. Il piatto è caratterizzato dai sapori freschi e decisi, che vengono resi possibili dalla combinazione di seppie, piselli freschi e salsa di pomodoro. Questo piatto si gusta comunemente in estate, quando i pesceucci sono freschi e le verdure sono a loro massimo splendore.

La ricetta è particolarmente adatta per quelle occasioni speciali, come un aperitivo conviviale o un pranzo di fine anno. È anche un’idea geniale per utilizzare gli ingredienti freschi del mercato e del nostro orto.

Per preparare questo delizioso piatto, dobbiamo iniziare con le ingredienti fresche seguenti:

• aglio
• olio
• pepe
• piselli
• prezzemolo
• sale
• salsa di pomodoro
• seppie
• seppioline
• vino bianco

Per preparare il piatto, procediamo con i seguenti passaggi:

  • Maciniamo l’aglio e lo soffriggiamo nell’olio caldo.
  • Aggiungiamo i pezzetti di seppie e ci lasciamo scaldare per un paio di minuti.
  • Aggiungiamo i piselli freschi e una spruzzata di pepe, e lasciamo cuocere finché non sono al dente.
  • Ci uniamo la salsa di pomodoro e l’olio di oliva, mescolando bene per amalgamare i sapori.
  • Aggiungiamo le seppioline al ragù e facciamo cuocere per ulteriori 10 minuti.
  • Finito il tempo di cottura, aggiungiamo un bicchiere di vino bianco e lasciamo cuocere finché il liquido è completamente evaporato.
  • Serviamo il piatto caldo, guarnito con un filo di prezzemolo e un cucchiaio di salsa di pomodoro.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.