Seppie su crema di funghi e prezzemolo liquido

Per realizzare la ricetta Seppie su crema di funghi e prezzemolo liquido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Seppie su crema di funghi e prezzemolo liquido

Ingredienti per Seppie su crema di funghi e prezzemolo liquido

aglioarancebrodo vegetalecipolla biancafunghi champignonfunghi chiodinifunghi porcinifunghi porcini secchiolio d'oliva extra-verginepepe neroprezzemolosaleseppietimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seppie su crema di funghi e prezzemolo liquido

La ricetta Seppie su crema di funghi e prezzemolo liquido è un piatto raffinato e equilibrato che combina i sapori del mare con quelli della terra. La crema di funghiPorcini, Champignon e Chiodini, con il loro intenso aroma, si sposa perfettamente con le delicate seppie, condite con olio d’oliva e pepe nero. Il prezzemolo liquido, fresco e aromatico, aggiunge una nota di leggerezza e colore al piatto.

La ricetta è ideale per un antipasto raffinato o come finger food per occasioni speciali, in cui cerchi di valorizzare la frutta e la verdura anche in piatti salati.

  • Laviamo le seppie, staccando i tentacoli e porzionando i tentacoli in piccoli pezzi e le ali in listarelle larghe circa un centimetro.
  • Mettiamo a bagno i funghi porcini secchi per 10′ fino a farli ammollare. Laviamo gli champignon e tagliamoli grossolanamente.
  • Affettiamo sottilmente la cipolla e facciamola appassire in pentola con poco olio e un cucchiaio di acqua. Quando sarà diventata trasparente aggiungiamo gli champignon e poco brodo vegetale e lasciamo cuocere a fuoco dolce per 10′.
  • Aggiungiamo i porcini ben strizzati, sale e pepe e terminiamo la cottura per altri 5′.
  • Travasiamo i funghi nel boccale di un frullatore ad immersione e frulliamoli fino ad ottenere una crema densa e morbida.
  • Prepariamo il prezzemolo liquido e saltiamo per pochi minuti i chiodini in padella con uno spicchio di aglio in camicia e poco olio mantenendoli croccanti.
  • Condiamo le seppie con olio e pepe, scaldiamo bene una pentola antiaderente e quando sarà caldissima saltiamo i tentacoli delle seppie per pochi minuti. Aggiungiamo poi le listarelle di ali e terminiamo la cottura.
  • Impiattiamo formando delle isole con la crema di funghi, in ogni isola inseriamo qualche pioppino e una porzione di seppie. Aggiungiamo il prezzemolo liquido e terminiamo il piatto con zeste di arancia grattugiata al momento e sale al timo artico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.